Seminario "Navigare i sogni - Dalla sceneggiatura cortometraggio"

 Ciao a tutti!
PREMESSA
In questo post voglio spiegare come è stato svolto il seminario sulla realizzazione di un cortometraggio organizzato dall'Università IUSVE che si è tenuto il giorno 23/01/21 tramite live su YouTube e video conferenza su Zoom.
CHI HA ORGANIZZATO L'EVENTO
Questo evento, organizzato dall'Università IUSVE con sede a Verona e Mestre, dall'ISMU, dal Tunuè e da Emergency, ci è stato proposto dal nostro coordinatore di classe che ha incaricato i nostri professori di "laboratori tecnici" di iscrivere la classe con lo scopo di farci partecipare  ad un'attività di Educazione civica con focus sulla realizzazione di un cortometraggio, dato che nel 4° anno del corso ci concentriamo sullo studio del video.
LA SESSIONE PLENARIA
Il seminario è quindi iniziato con una introduzione svolta su YouTube tramite live, dove Laura Silvia Battaglia, giornalista e documentarista specializzata in Medio Oriente e zone di conflitto, ha spiegato l'importanza di un'Educazione alla Cittadinanza Globale per una società pacifica e inclusiva rispettosa dei diritti umani e della diversità fra i popoli. Terminata la sua esposizione si è presentata Rossella Miccio, la presidente dell'associazione di Emergency, che si occupa di offrire cure medico-chirurgiche gratuite di alta qualità alle vittime di guerre o povertà, la quale ha raccontato la sua storia. La live si è quindi conclusa con Emanuele di Giorgi, co-fondatore e amministratore delegato della casa editrice Tunué, che ha spiegato la recente pubblicazione in collaborazione con Emergency del fumetto " I colori di una nuova vita".
IL WORKSHOP
Terminata la live è iniziato il vero e proprio workshop su Zoom dove l'ente promotore, Emergency,  ha spiegato che la volontà di sensibilizzazione i giovani (tra 16 e 25 anni) sui temi della pace, accoglienza e solidarietà, è stato il motivo per il quale è stato creato il progetto. Quindi è stata presentata Roberta Palmieri, vincitrice del bando per la sceneggiatura di un cortometraggio, che ha introdotto a sua volta il suo "Capitan Didier" dove racconta di un bambino di origine subsahariana con il sogno di costruire una barca tutta sua fatta di cartoni di pizza che il padre Amir, rider presso la pizzeria del signor Franco, aiuta portando ogni sera a casa una pizza per aggiungere un cartone al suo capolavoro, ma una notte, durante le ore di servizio di Amir, una tempesta d’acqua distrugge la barca di Didier. Durante questa presentazione sono state spiegate però anche diverse problematiche sia a livello di personaggi (come ad esempio trovare un attore simile a Didier per interpretare il "padre") sia a livelli di ambientazione (ad esempio i problemi con la botola che è stata sigillata o come il muretto creato per contenere l'acqua nella scena della tempesta) che hanno allungato i tempi della intera produzione. A seguire si è presentato Leonardo Godano ovvero il produttore esecutivo che ha esposto la sua mansione, la quale consiste nel  gestire il budget, vigilando affinché le riprese e tutte le altre fasi di lavorazione del film vengano svolte tenendo fede ai criteri artistici ed economici stabiliti in pre-produzione.
CONCLUSIONE
In conclusione quindi posso dire che tra tutti gli interventi non c'è ne stato uno che ho gradito maggiormente rispetto agli altri perché li ho trovati tutti estremamente interessanti e pertinenti e quindi non saprei scegliere. Per quanto riguarda il significato circa argomenti o termini che non conoscevo ho dovuto attingere da diversi siti come quello di Emergency, dell'Università e wikipedia in modo tale da capire a pieno i concetti espressi. Perciò posso dire che da questo evento ho portato a casa nuovi concetti e sicuramente una nuova visione per quanto riguarda tutto il mondo del video e in generale dalla sceneggiatura alle riprese. Il tutto mi ha fortemente motivato a studiare per migliorare la mia tecnica di scrittura e ripresa per cortometraggi ma non solo.  
FONTI
Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Produttore_esecutivo
Sito IUSVE: https://iusve.it/notifica-di-cambiamento
Sito Emergency: https://www.emergency.it/comunicati-stampa/capitan-didier-di-roberta-palmieri-vince-la-seconda-edizione-di-una-storia-per-emergency/ 
A presto!
 

Commenti

Post più popolari